
Si celebrerà dal 29 di ottobre all’1 di novembre presso i padiglioni 1,2,4 e 5 della Fira de Barcelona, così come in placa Univers, il XXII Saló del Manga. Si tratterà di un’edizione straordinaria del Salone grazie alla presenza di gastronomia e letteratura giapponese, ospiti come gli autori del manga di Pokémon, Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto, e i creatori del largometraggio di animazione “One Piece Gold”, Hiroaki Miyamoto, Hiroyuki Sakurada e Masayuki Sato, nonché la presenza di fantasmi, “godzillas”, musica, cosplay e tradizioni. Che il successo sarà assicurato ce lo dice chiaramente un dato: a quasi una settimana dall’inizio del Salone sono già stati tutti esauriti i biglietti per i primi due giorni, ovvero sabato 29 e domenica 30, nonché gli abbonamenti per le quattro giornate. Fino ad ora, insomma, i biglietti venduti sono 75.000 e manca poco perché vengano esauriti anche quelli per i giorni 31 e 1. I numeri di questo evento, in effetti, sono tutti in salita: ci saranno più espositori (188, un 10% in più dello scorso anno), più attività di ogni tipo, orario prolungato (dalle 9:00 alle 21:00, eccetto il martedì, giorno in cui il salone chiuderà alle 20:00) e una maggiore superficie: il XXII Saló del Manga, infatti, occuperà 70.000 metri quadrati (10.000 in più che nel 2015), estendendosi al recinto della Fira Montjuic nei palazzi 1, 4, 5, sui due piani del palazzo 2 e in plaza del Univers. Il Salone offrirà quest’anno tantissimi workshop, come quelli sul kimono, japonismo, manga, cosplay e youtubers, macrobiotica, pittura, scultura, giochi tradizionali e non mancheranno la sala del the e quella della meditazione. Molte anche le mostre in cartellone, tra cui spiccano quella per i 20 anni dei Pokémon, quella dedicata agli yôkais o al mitico samurai Miyamoto Musashi, ai bonsai o ancora all’opera dell’illustratrice Belén Ortega. Per acquistare gli ultimi biglietti rimasti del XXII Saló del Manga, potete cliccare questo link. Ma fate in fretta!
L'articolo XXII Saló del Manga (con biglietti già quasi tutti esauriti) è stato pubblicato su Spaghetti Bcn.